Il compito della Protezione Civile è quello di “tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da catastrofi e da altri eventi calamitosi e diretta a superare l’emergenza”.
Il Sindaco è l’autorità comunale di Protezione Civile. In caso di emergenza assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari, in stretta collaborazione con Prefetto e Regione.
Il Comune di Marciana Marina ha istituito in forma di Gestione Associata con i Comuni di Campo nell’Elba e di Marciana , l’INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “ELBA OCCIDENTALE” che attraverso la stipula di una convenzione, ha affidato la gestione operativa del servizio all’Associazione di Volontariato “La RACCHETTA” onlus.
Il Piano Intercomunale di Protezione Civile è stato adottato con deliberazioni N. 26 del 25/03/2019 del Comune di Marciana, N. 35 del 05/08/2019 del Comune di Marciana Marina e N. 36 del 31/07/2019 del Comune di Campo nell’Elba.
Articoli correlati
- Allerta meteo codice arancione
- Il 28 giugno test operativo del sistema nazionale IT – Alert di Protezione Civile in tutta la Toscana attraverso la telefonia mobile.
- Proroga del periodo a rischio incendi boschivi fino al 15 settembre
- Dal 20 al 31 marzo divieto di abbruciamenti su tutto il territorio regionale
- Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio
- Bando per l’accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale
- Revocate tutte le ordinanze, valide le normative nazionali e regionali